VILLA PISANI A STRA: VISITARE IL MUSEO E LE MOSTRE

La Villa Pisani di Stra è una delle ville venete più belle fra quelle situate lungo la Riviera del Brenta, su un’ansa del Naviglio Brenta. Si vede bene quando ci passate accanto dalla strada: potete arrivare in auto e in barca (vedere alla voce Burchiello) ma anche in bici e a piedi (vedere il cammino … Leggi tutto

PERÚ LIBRI DA LEGGERE

Di ritorno dal Perù ho sentito come sempre il bisogno di leggere un libro sul paese visitato. Mario Vargas Llosa è stato il primo autore “selezionato” e qui lo nominerò più volte, ma ce ne sono e ce ne saranno altri. Con i libri ho continuato a sognare, a desiderare il mio ritorno e un … Leggi tutto

Autunno in Basilicata, terra d’accoglienza

Viaggiare in Basilicata fuori stagione, in autunno per esempio, permette di vedere questa piccola regione con i colori migliori, né accesi come in primavera, né bruciati dal sole in estate o grigi per il freddo invernale. Anche se per tutto l’anno si possono vedere paesaggi da cartolina in Basilicata – immaginate i borghi ammantati di … Leggi tutto

10 cose belle del 2024

L’anno in corso sta per finire e come sempre è tempo di bilanci: il 2024 è stato faticoso per molti versi, ma mi ha dato anche gioie e soddisfazioni. Ho fatto dei bei viaggi, ho avuto attorno a me delle care persone, ho conosciuto nuovi amici. E ho sempre attorno la mia famiglia di origine … Leggi tutto

Avventure in Bengala e Sikkim: Il parco nazionale di Jaldapara

Diario giornaliero del viaggio in Bengala e Sikkim, dicembre 2014 – gennaio 2015 Martedì 06 gennaio 2015 Oggi faremo il pieno di animali più o meno graditi e vi racconterò un poco il mio rapporto con animali selvatici e non. Prima delle otto, caricati armi e bagagli, siamo al lodge da dove partono i safari. … Leggi tutto

TECNICHE DI PRODUZIONE E LAVORAZIONE DEL TÈ

La produzione del tè inizia subito dopo la raccolta, gli impianti di trasformazione delle foglie si trovano pressoché sempre vicini ai giardini per ridurre i tempi morti, per mantenerne inalterate le caratteristiche e soprattutto le proprietà. La preparazione delle foglie può seguire modalità diverse e da questi trattamenti dipendono molti caratteri del prodotto finale. Il … Leggi tutto

OSPITALITÀ DI CHARME IN UMBRIA: LA ZITA BED AND BREAKFAST

Tornata dall’Umbria alla fine di settembre 2023, ho scritto un sacco su questo piccolo viaggio in provincia di Terni. E ho approfondito alcuni temi, come il vino e l’ospitalità, con le persone che mi hanno accolto e ospitato. Lo faccio sempre quando mi trovo bene! Quando viaggio da sola mi piace così tanto parlare con … Leggi tutto

LE CONSERVE DI ZIA ROBI ALLA SETTIMANA DEL BARATTO

La Settimana del Baratto è l’evento che ogni anno si tiene a novembre nei Bed & Breakfast aderenti, per consentire di soggiornare una o più notti barattando beni e servizi. Cose che facciamo con le nostre mani, attività manuali, professionalità tecniche o artigianali, l’elenco è lungo e cercando in rete troverete di sicuro qualcuno che … Leggi tutto

VIAGGIARE DA SOLA IN PERÚ: DA LIMA A PISCO

Diario giornaliero del mio viaggio in solitaria in Perù: primo giorno Il 5 novembre atterro a Lima, aeroporto Jorge Chavez, dopo circa dodici ore di volo da Madrid con la compagnia Air Europa. Mi stropiccio gli occhi mentre guardo fuori dal finestrino e non è per il sonno (ho dormito, sono fresca e riposata) ma … Leggi tutto

La Villa, il Vino, Venezia e i territori della Serenissima

Una degustazione di vino in una villa veneta è il massimo per chi ama l’arte e il buon vino. Un viaggio alla scoperta dei territori della Serenissima, come è scritto sul sito web nella presentazione dell’evento La Villa, il Vino e Venezia. Questo è il titolo della kermesse in corso in questi giorni, promossa dal … Leggi tutto