Oltrepò pavese terra di vini: Possessione Sparano Capelli

Immaginate di salire il crinale di una collina al tramonto, su per una strada stretta tutta a curve, senza sapere bene dove arriverà. E su in cima trovare una vecchia casa colonica e due persone accoglienti che aprono le porte della loro piccola cantina. Siete arrivati a Possessione Sparano Capelli. Ci troviamo a Bosnasco in … Leggi tutto

DESTINAZIONE FRANCIA: TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2025

Alla fine di gennaio la Francia si è nuovamente presentata agli operatori e giornalisti, come ogni anno, per raccontare il paese come destinazione turistica. Per ben tre giorni, in presenza a Bologna e Milano e online, tra gradite conferme e tante novità. Come lo scorso anno ho ancora partecipato all’evento online, il Mediatour presentato da … Leggi tutto

I VINI DELLA GEORGIA: VIAGGIO NELLA REGIONE DEL KAKHETI

Ho trascorso due giorni nel Kakheti nel 2019, immersa nel vino georgiano che qui si fa da 8.000 anni sempre allo stesso modo, e oggi con accorgimenti tecnologici che hanno proiettato il paese caucasico verso i mercati internazionali. La notorietà del metodo qvevri, le anfore di terracotta interrate, ha messo la Georgia al centro di … Leggi tutto

Avventure in Bengala e Sikkim: Da Raiganj a Murshidabad, la campagna del West Bengala

Diario giornaliero del viaggio in Bengala e Sikkim, dicembre 2014 – gennaio 2015 Mercoledì 07 gennaio 2015 Facciamo colazione al baretto sgarrupato, col tizio che sciacqua le tazze a modo suo. Questo scrivo sul diario di viaggio, ho piacere di “agevolare” alcune immagini. Può sembrare banale ma merita passare mezz’ora in piedi a un baracchino. … Leggi tutto

Visitare Gorizia e Nova Gorica, le capitali europee della cultura 2025

Per la prima volta due città di due paesi diversi sono Capitali Europee della Cultura, insieme, un evento che diventa così transfrontaliero e unisce Italia e Slovenia. Gorizia e Nova Gorica dal giorno 8 febbraio hanno iniziato un anno di celebrazioni e condivisioni, eventi e mostre che le terranno sotto i riflettori, di nuovo insieme. … Leggi tutto

CON ELEGANZA VENETA TORNA L’EVENTO ROSA POSITIVO

Ogni volta che Lionella Genovese mi comunica la nuova edizione di Rosa Positivo corro subito a vedere, perché non è solo un evento spumeggiante all’inizio della stagione, ma un momento di incontro fra professionisti e appassionati grazie all’elevato valore degli ospiti presenti, impegnati a valorizzare il vino in rosa in tutte le sue sfumature. Ovviamente … Leggi tutto

I LUOGHI DELLE COMUNITÀ EBRAICHE IN VENETO

Quando viaggio mi piace cercare i luoghi e le persone delle comunità ebraiche di oggi, e immaginare come potessero essere secoli fa. Mi chiedo come vivevano la quotidianità: i bambini che andavano a scuola, gli adulti impegnati nei commerci, la figura del rabbino non solo capo spirituale. In occasione della giornata della memoria, oggi facciamo … Leggi tutto

VIAGGIARE DA SOLA IN PERÚ: DA PISCO A ICA

Diario giornaliero del mio viaggio in solitaria in Perù: secondo giorno Il 6 novembre sono già sveglia alle 6 di mattina, ho dormito bene tranne quando pensavo alla cucaracha enorme che staziona in bagno, non vi dico le acrobazie fatte per evitarla. L’alba sull’oceano è bella ed evoca i ricordi di viaggio sulla costa ovest, … Leggi tutto

VILLA PISANI A STRA: VISITARE IL MUSEO E LE MOSTRE

La Villa Pisani di Stra è una delle ville venete più belle fra quelle situate lungo la Riviera del Brenta, su un’ansa del Naviglio Brenta. Si vede bene quando ci passate accanto dalla strada: potete arrivare in auto e in barca (vedere alla voce Burchiello) ma anche in bici e a piedi (vedere il cammino … Leggi tutto

PERÚ LIBRI DA LEGGERE

Di ritorno dal Perù ho sentito come sempre il bisogno di leggere un libro sul paese visitato. Mario Vargas Llosa è stato il primo autore “selezionato” e qui lo nominerò più volte, ma ce ne sono e ce ne saranno altri. Con i libri ho continuato a sognare, a desiderare il mio ritorno e un … Leggi tutto