Quante sono le stagioni? Quattro? Le stagioni di Zia Robi sono più di quattro!
Ricordando sempre che uso il più possibile frutta fresca di stagione per le mie conserve, raccolta dall’albero o acquistate al mercato, perché non abbinare due frutti di ciascuna stagione e mescolarli, in modo da esaltare senza nascondere le caratteristiche di ciascuno? Ho pensato questo all’inizio della mia bellissima avventura delle Conserve di Zia Robi, alcuni anni fa a Milano. Così sono nate le Quattro Stagioni di Zia Robi:
aria di primavera, ciliegie e fragole,
crema d’estate, pesche e albicocche,
crema d’autunno, cachi e pere,
profumo d’inverno, arance e limoni.
IMG_4490
Fatte, piaciute, rifatte, ma non mi bastava. La scorsa estate il caldo ha fatto maturare prima un po’ tutta la frutta, nella casa di campagna dei miei, a ferragosto, il fico era già pieno di frutti maturi. E giù di crema di fichi, fichi allo zenzero, fichi al chili, chutney di fichi! E subito ho avuto un’altra idea: L’altro autunno.
A settembre ho messo insieme i fichi con le prime pere, ho fatto una crema di fichi e pere che, a parte qualche granellino rugoso, è una meraviglia e sta bene sia a colazione sia abbinata a formaggi stagionati. Voglia di provarla? Basta chiedere!
A dicembre poi mi sono trovata a mescolare arance, limoni e pectina (il gelificante mio fedelissimo compagno di conserve) in proporzioni inconsuete e ne è venuto fuori un mix nuovo e straordinario: colore giallo vivace, profumo quasi di pompelmo e note aromatiche diverse dal profumo d’inverno, amare ma non troppo. L’ho chiamato L’altro inverno e, manco a dirlo, piace molto a tutti coloro che l’hanno assaggiato!
Ora siamo agli ultimi giorni di disponibilità delle arance, preparatevi tutti che è in arrivo… L’altra primavera! Cosa sarà mai? Sorpresa! Foto in arrivo!

Inoltre vi consiglio di leggere...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *