Oltrepò pavese terra di vini: Possessione Sparano Capelli

Immaginate di salire il crinale di una collina al tramonto, su per una strada stretta tutta a curve, senza sapere bene dove arriverà. E su in cima trovare una vecchia casa colonica e due persone accoglienti che aprono le porte della loro piccola cantina. Siete arrivati a Possessione Sparano Capelli. Ci troviamo a Bosnasco in … Leggi tutto

I VINI DELLA GEORGIA: VIAGGIO NELLA REGIONE DEL KAKHETI

Ho trascorso due giorni nel Kakheti nel 2019, immersa nel vino georgiano che qui si fa da 8.000 anni sempre allo stesso modo, e oggi con accorgimenti tecnologici che hanno proiettato il paese caucasico verso i mercati internazionali. La notorietà del metodo qvevri, le anfore di terracotta interrate, ha messo la Georgia al centro di … Leggi tutto

Visitare Gorizia e Nova Gorica, le capitali europee della cultura 2025

Per la prima volta due città di due paesi diversi sono Capitali Europee della Cultura, insieme, un evento che diventa così transfrontaliero e unisce Italia e Slovenia. Gorizia e Nova Gorica dal giorno 8 febbraio hanno iniziato un anno di celebrazioni e condivisioni, eventi e mostre che le terranno sotto i riflettori, di nuovo insieme. … Leggi tutto

CON ELEGANZA VENETA TORNA L’EVENTO ROSA POSITIVO

Ogni volta che Lionella Genovese mi comunica la nuova edizione di Rosa Positivo corro subito a vedere, perché non è solo un evento spumeggiante all’inizio della stagione, ma un momento di incontro fra professionisti e appassionati grazie all’elevato valore degli ospiti presenti, impegnati a valorizzare il vino in rosa in tutte le sue sfumature. Ovviamente … Leggi tutto

I LUOGHI DELLE COMUNITÀ EBRAICHE IN VENETO

Quando viaggio mi piace cercare i luoghi e le persone delle comunità ebraiche di oggi, e immaginare come potessero essere secoli fa. Mi chiedo come vivevano la quotidianità: i bambini che andavano a scuola, gli adulti impegnati nei commerci, la figura del rabbino non solo capo spirituale. In occasione della giornata della memoria, oggi facciamo … Leggi tutto

Autunno in Basilicata, terra d’accoglienza

Viaggiare in Basilicata fuori stagione, in autunno per esempio, permette di vedere questa piccola regione con i colori migliori, né accesi come in primavera, né bruciati dal sole in estate o grigi per il freddo invernale. Anche se per tutto l’anno si possono vedere paesaggi da cartolina in Basilicata – immaginate i borghi ammantati di … Leggi tutto

10 cose belle del 2024

L’anno in corso sta per finire e come sempre è tempo di bilanci: il 2024 è stato faticoso per molti versi, ma mi ha dato anche gioie e soddisfazioni. Ho fatto dei bei viaggi, ho avuto attorno a me delle care persone, ho conosciuto nuovi amici. E ho sempre attorno la mia famiglia di origine … Leggi tutto

TECNICHE DI PRODUZIONE E LAVORAZIONE DEL TÈ

La produzione del tè inizia subito dopo la raccolta, gli impianti di trasformazione delle foglie si trovano pressoché sempre vicini ai giardini per ridurre i tempi morti, per mantenerne inalterate le caratteristiche e soprattutto le proprietà. La preparazione delle foglie può seguire modalità diverse e da questi trattamenti dipendono molti caratteri del prodotto finale. Il … Leggi tutto

OSPITALITÀ DI CHARME IN UMBRIA: LA ZITA BED AND BREAKFAST

Tornata dall’Umbria alla fine di settembre 2023, ho scritto un sacco su questo piccolo viaggio in provincia di Terni. E ho approfondito alcuni temi, come il vino e l’ospitalità, con le persone che mi hanno accolto e ospitato. Lo faccio sempre quando mi trovo bene! Quando viaggio da sola mi piace così tanto parlare con … Leggi tutto

LE CONSERVE DI ZIA ROBI ALLA SETTIMANA DEL BARATTO

La Settimana del Baratto è l’evento che ogni anno si tiene a novembre nei Bed & Breakfast aderenti, per consentire di soggiornare una o più notti barattando beni e servizi. Cose che facciamo con le nostre mani, attività manuali, professionalità tecniche o artigianali, l’elenco è lungo e cercando in rete troverete di sicuro qualcuno che … Leggi tutto