Autunno in Basilicata, terra d’accoglienza

Viaggiare in Basilicata fuori stagione, in autunno per esempio, permette di vedere questa piccola regione con i colori migliori, né accesi come in primavera, né bruciati dal sole in estate o grigi per il freddo invernale. Anche se per tutto l’anno si possono vedere paesaggi da cartolina in Basilicata – immaginate i borghi ammantati di … Leggi tutto

10 cose belle del 2024

L’anno in corso sta per finire e come sempre è tempo di bilanci: il 2024 è stato faticoso per molti versi, ma mi ha dato anche gioie e soddisfazioni. Ho fatto dei bei viaggi, ho avuto attorno a me delle care persone, ho conosciuto nuovi amici. E ho sempre attorno la mia famiglia di origine … Leggi tutto

LE CONSERVE DI ZIA ROBI ALLA SETTIMANA DEL BARATTO

La Settimana del Baratto è l’evento che ogni anno si tiene a novembre nei Bed & Breakfast aderenti, per consentire di soggiornare una o più notti barattando beni e servizi. Cose che facciamo con le nostre mani, attività manuali, professionalità tecniche o artigianali, l’elenco è lungo e cercando in rete troverete di sicuro qualcuno che … Leggi tutto

La Villa, il Vino, Venezia e i territori della Serenissima

Una degustazione di vino in una villa veneta è il massimo per chi ama l’arte e il buon vino. Un viaggio alla scoperta dei territori della Serenissima, come è scritto sul sito web nella presentazione dell’evento La Villa, il Vino e Venezia. Questo è il titolo della kermesse in corso in questi giorni, promossa dal … Leggi tutto

Intavolando Finferli e Tartufi

È ora di inaugurare l’autunno 2024 con cinque serate gourmet dedicate a tutti gli amanti dei funghi, dopo la stagione estiva che ha visto l’associazione Intavolando con i suoi 10 ristoratori impegnata in altrettante serate. Gli eventi di gusto dell’estate trevigiana sono iniziati alla serata inaugurale alla Cucina di Crema di Giavera del Montello TV, … Leggi tutto

LUNGO LA VIA POPILIA IN CALABRIA: DA SCIGLIANO A SEMINARA 

Mercoledì 9 ottobre 2019 cambiamo di nuovo scenario, più volte. Prendiamo persino la pioggia al mattino, un acquazzone estivo che ci rinfresca, riporta poi il sole più caldo e ci fa apprezzare la bellezza della Costa Viola.  Il colore violetto del mar Tirreno ci accompagna per verso sud. Tropea è la città più famosa, meritatamente, … Leggi tutto

Eventi in cantina: Tenuta San Giorgio Treviso

Tenuta San Giorgio si trova a Maserada sul Piave, in provincia di Treviso. Alla fine di settembre sono stata invitata all’evento sui funghi che ha in qualche modo aperto la stagione autunnale, alla fine della calda estate 2024 e nel pieno della vendemmia. Durante la serata “A tavola dal sommelier – i nostri vini abbinati … Leggi tutto

ASIAGO E I FORMAGGI MADE IN MALGA

Dici Asiago e ti viene in mente il formaggio Asiago DOP. Vai ad Asiago e lo trovi, il formaggio, ovunque come un vero simbolo identitario dell’Altipiano dei Sette Comuni, un territorio forse difficile da raggiungere, vedasi la sequenza di tornanti per salire in auto, da Bassano e dalla pianura. Dei trasporti pubblici non so che … Leggi tutto

A Cortina la quattordicesima edizione di Vinovip

La scorsa settimana sono salita a Cortina d’Ampezzo per partecipare a Vinovip, l’evento che ogni due anni porta alcune delle cantine top italiane nella regina delle Dolomiti. Ero venuta anche due anni fa, se nel 2022 ho imparato tanto dai produttori, sommelier, responsabili commerciali incontrati, oltre a divertirmi ovviamente, quest’anno c’era un programma ancora più … Leggi tutto

Cinque borghi da visitare nel Pollino orientale

Nel parco del Pollino la natura esuberante è il principale elemento del paesaggio, una landa selvaggia dove regnano il pino loricato simbolo del parco, arbusti e alberi ad alto fusto, assieme a diverse coltivazioni frutto del lavoro dell’uomo come vite e olivo. Oggi andiamo a scoprire alcuni borghi in provincia di Cosenza che punteggiano il … Leggi tutto