VISITARE IL VENETO ORIENTALE CON IL CONSORZIO VINI VENEZIA

Terminare il mese di settembre con due giorni all’aria aperta è stata per me la degna conclusione della calda estate 2022, e l’occasione di visitare angoli nascosti che non conoscevo nel Veneto orientale. Il Consorzio Vini Venezia ha organizzato un viaggio stampa di due giorni al quale ho partecipato con piacere. In compagnia di sei … Leggi tutto

COSA VEDERE A BOLGHERI E DINTORNI

Dici Bolgheri e pensi al vino, anzi ai suoi vini rinomati che hanno reso questo piccolo borgo toscano famoso nel mondo. Oltre a questi ci sono diversi altri prodotti da assaggiare, tutti pregiati. Visitare Bolgheri era da tempo un mio desiderio, nel novembre 2021 ho coronato questo sogno e ne sono felice. Sono stata tre … Leggi tutto

OLTREPÒ TERRA DI PINOT NERO

Alla fine di settembre ho passato una bella giornata in Oltrepò pavese, in occasione di Oltrepò terra di Pinot nero, evento dedicato alla stampa e agli operatori che alla sua seconda edizione ha nuovamente celebrato il prezioso vitigno, e le sue diverse declinazioni. Oltrepò terra di pinot nero ha visto la luce lo scorso anno … Leggi tutto

IN BARCA E IN BICI FRA IL FIUME PIAVE E LA LAGUNA VENETA

Settembre è stato un mese movimentato per me, concluso in bellezza l’ultimo giorno. Mi sono rilassata con gli amici giornalisti giunti da Milano e Roma, ospiti del Consorzio Vini Venezia, per conoscere alcuni ambienti naturali nel Veneto orientale fra terra e acqua. Fra il fiume Piave e la barena, ambienti che caratterizzano la laguna veneta. … Leggi tutto

LA VENDEMMIA NOTTURNA DE LA VIGNA DI SARAH

Torna questo venerdì, 9 settembre 2022, la vendemmia notturna che accende i riflettori su La Vigna di Sarah, azienda vinicola di Sarah Dei Tos, giovane imprenditrice del Prosecco Superiore DOCG. Ci troviamo a Cozzuolo, vicino a Vittorio Veneto nel cuore delle colline del Prosecco, patrimonio UNESCO. Qui Sarah Dei Tos produce il vino principe della … Leggi tutto

IN VIAGGIO CON LA GUIDA: A PARMA CON GIACOMO GALLI

Uscire dal mio alloggio e trovare ad aspettarmi una guida di nome Giacomo voleva dire una sola cosa: camminare. Mi ha portato sui sentieri del Parmense, selvaggi e deserti più di quanto pensassi, per l’itinerario “All’avventura alle cascate della Val Pessola” con Trame d’Italia. Giacomo Galli è guida turistica abilitata, accompagnatore e guida escursionistica associata … Leggi tutto

INTAVOLANDO NEL PARCO A GIAVERA DEL MONTELLO

Metti insieme 10 ristoranti 10 cantine e altrettanti prodotti tipici locali: vegetali rigogliosi (anche se l’attuale siccità fa soffrire tutti), carne e pesce, salumi e formaggi, birra artigianale, caffè e distillati. Mettili nel parco del ristorante che li ospita, apri le porte del locale e fai entrare tanta gente dalle 19, ora dell’aperitivo, in poi. … Leggi tutto

IN VALPOLICELLA CON TEDESCHI WINES

La scoperta del mondo Tedeschi Wines si svolge tra Pedemonte, Sant’Ambrogio e Fumane. Siamo in provincia di Verona, nella Valpolicella culla di alcuni fra i più grandi vini rossi d’Italia e forse del mondo. La famiglia Tedeschi ha un nome di peso nel panorama vitivinicolo internazionale essendo una cantina storica che si appresta a festeggiare, … Leggi tutto

A CASTELNUOVO MAGRA BENVENUTO VERMENTINO 2022

L’edizione numero 11 di Benvenuto Vermentino si è svolta lo scorso fine settimana a Castelnuovo Magra (SP), dopo due anni di stop dovuto alla pandemia. Avevo conosciuto cinque anni prima, nel marzo del 2017, i vignaioli e i promotori dell’evento, Enoteca Regionale della Liguria. Ho partecipato come blogger assieme ad alcuni giornalisti della stampa, arrivati … Leggi tutto

LAMBRUSCO E NON SOLO NELLE CANTINE DI REGGIO EMILIA

Se c’è un vino che identifica la regione Emilia Romagna, questo è senza dubbio il Lambrusco, sinonimo di leggerezza e bevibilità. Esso ha diverse declinazioni ed è sufficiente uscire dalla strada maestra – la Via Emilia – e prendere stradine poco affollate per imbattersi, con un po’ di fortuna e la guida giusta, in piccole … Leggi tutto