VILLA PISANI A STRA: VISITARE IL MUSEO E LE MOSTRE

La Villa Pisani di Stra è una delle ville venete più belle fra quelle situate lungo la Riviera del Brenta, su un’ansa del Naviglio Brenta. Si vede bene quando ci passate accanto dalla strada: potete arrivare in auto e in barca (vedere alla voce Burchiello) ma anche in bici e a piedi (vedere il cammino … Leggi tutto

OSPITALITÀ DI CHARME IN UMBRIA: LA ZITA BED AND BREAKFAST

Tornata dall’Umbria alla fine di settembre 2023, ho scritto un sacco su questo piccolo viaggio in provincia di Terni. E ho approfondito alcuni temi, come il vino e l’ospitalità, con le persone che mi hanno accolto e ospitato. Lo faccio sempre quando mi trovo bene! Quando viaggio da sola mi piace così tanto parlare con … Leggi tutto

La Villa, il Vino, Venezia e i territori della Serenissima

Una degustazione di vino in una villa veneta è il massimo per chi ama l’arte e il buon vino. Un viaggio alla scoperta dei territori della Serenissima, come è scritto sul sito web nella presentazione dell’evento La Villa, il Vino e Venezia. Questo è il titolo della kermesse in corso in questi giorni, promossa dal … Leggi tutto

Intavolando Finferli e Tartufi

È ora di inaugurare l’autunno 2024 con cinque serate gourmet dedicate a tutti gli amanti dei funghi, dopo la stagione estiva che ha visto l’associazione Intavolando con i suoi 10 ristoratori impegnata in altrettante serate. Gli eventi di gusto dell’estate trevigiana sono iniziati alla serata inaugurale alla Cucina di Crema di Giavera del Montello TV, … Leggi tutto

Musei e mostre a Oderzo, città natale di Alberto Martini

Oderzo è una piacevole cittadina di 20.000 abitanti del Veneto orientale, in provincia di Treviso. A Oderzo è nato Alberto Martini (1876 – 1954) di cui ricorre quest’anno il settantesimo anniversario della morte, avvenuta l’otto novembre 1954 a Milano. Numerosi eventi e mostre sono stati organizzati fra Oderzo, Treviso, Venezia e Milano, ma anche in … Leggi tutto

Eventi in cantina: Tenuta San Giorgio Treviso

Tenuta San Giorgio si trova a Maserada sul Piave, in provincia di Treviso. Alla fine di settembre sono stata invitata all’evento sui funghi che ha in qualche modo aperto la stagione autunnale, alla fine della calda estate 2024 e nel pieno della vendemmia. Durante la serata “A tavola dal sommelier – i nostri vini abbinati … Leggi tutto

Cinque borghi da visitare nel Pollino orientale

Nel parco del Pollino la natura esuberante è il principale elemento del paesaggio, una landa selvaggia dove regnano il pino loricato simbolo del parco, arbusti e alberi ad alto fusto, assieme a diverse coltivazioni frutto del lavoro dell’uomo come vite e olivo. Oggi andiamo a scoprire alcuni borghi in provincia di Cosenza che punteggiano il … Leggi tutto

La festa patronale di San Lorenzo Bellizzi in Calabria

San Lorenzo Bellizzi è un piccolo borgo arroccato ai piedi del massiccio del Pollino in Calabria, provincia di Cosenza. L’anno scorso ho partecipato alla festa patronale del 10 agosto, giorno di San Lorenzo. Da spettatrice ho seguito la processione per le vie del paese, su e giù per i vicoli dove la piccola comunità sanlorenzana … Leggi tutto

Cosa vedere a Fratta Polesine città natale di Giacomo Matteotti

Fratta Polesine si trova in provincia di Rovigo, a sud del Veneto e al confine con l’Emilia. Queste terre piatte, bagnate dai fiumi Po e Adige che sfociano sul mare Adriatico, e dai tanti canali costruiti dall’uomo nei secoli passati, come Adigetto e Canalbianco che circondano l’abitato. Abitata sin dall’epoca preistorica Fratta Polesine è famosa … Leggi tutto

TURISMO DELL’OLIO IN PUGLIA: OLEIFICIO DEL GARGANO

Immaginate di andare in Puglia all’inizio della raccolta delle olive, in quella che non è più estate piena ma con giornate ancora abbastanza lunghe e tiepide. Immaginate poi che i frantoiani vi aprano le porte del frantoio nel pieno del lavoro, quando arrivano trattori carichi di olive e si avvia la lavorazione, con un occhio … Leggi tutto