DESTINAZIONE FRANCIA: TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2025

Alla fine di gennaio la Francia si è nuovamente presentata agli operatori e giornalisti, come ogni anno, per raccontare il paese come destinazione turistica. Per ben tre giorni, in presenza a Bologna e Milano e online, tra gradite conferme e tante novità. Come lo scorso anno ho ancora partecipato all’evento online, il Mediatour presentato da … Leggi tutto

Visitare Gorizia e Nova Gorica, le capitali europee della cultura 2025

Per la prima volta due città di due paesi diversi sono Capitali Europee della Cultura, insieme, un evento che diventa così transfrontaliero e unisce Italia e Slovenia. Gorizia e Nova Gorica dal giorno 8 febbraio hanno iniziato un anno di celebrazioni e condivisioni, eventi e mostre che le terranno sotto i riflettori, di nuovo insieme. … Leggi tutto

I LUOGHI DELLE COMUNITÀ EBRAICHE IN VENETO

Quando viaggio mi piace cercare i luoghi e le persone delle comunità ebraiche di oggi, e immaginare come potessero essere secoli fa. Mi chiedo come vivevano la quotidianità: i bambini che andavano a scuola, gli adulti impegnati nei commerci, la figura del rabbino non solo capo spirituale. In occasione della giornata della memoria, oggi facciamo … Leggi tutto

VILLA PISANI A STRA: VISITARE IL MUSEO E LE MOSTRE

La Villa Pisani di Stra è una delle ville venete più belle fra quelle situate lungo la Riviera del Brenta, su un’ansa del Naviglio Brenta. Si vede bene quando ci passate accanto dalla strada: potete arrivare in auto e in barca (vedere alla voce Burchiello) ma anche in bici e a piedi (vedere il cammino … Leggi tutto

Musei e mostre a Mestre mia città natale

A Mestre ci sono molte cose da vedere, a dispetto della sua fama di brutta città, soggiogata al confronto inutile con Venezia a cui noi mestrini siamo attaccati, volenti o nolenti. Musei e mostre arricchiscono una proposta culturale variegata che a Mestre non manca mai, rendono più piacevole la vita agli abitanti e servono pure … Leggi tutto

Alla collezione Guggenheim la mostra Marina Apollonio, Oltre il cerchio

Sabato 12 ottobre ha aperto una nuova straordinaria mostra a Venezia: Marina Apollonio. Oltre il cerchio. Dedicata all’artista che ha fatto dell’arte ottica e cinetica la sua cifra, è stata preceduta da un’affollata conferenza stampa con la presenza della Apollonio in tutta la sua frizzante vitalità. Apollonio ci ha raccontato la sua vita e il … Leggi tutto

Musei e mostre a Oderzo, città natale di Alberto Martini

Oderzo è una piacevole cittadina di 20.000 abitanti del Veneto orientale, in provincia di Treviso. A Oderzo è nato Alberto Martini (1876 – 1954) di cui ricorre quest’anno il settantesimo anniversario della morte, avvenuta l’otto novembre 1954 a Milano. Numerosi eventi e mostre sono stati organizzati fra Oderzo, Treviso, Venezia e Milano, ma anche in … Leggi tutto

La città e la sua guida: a Mons con Mirella di Renzo

Ho visitato Mons alla fine di agosto, durante il viaggio stampa con Visit Wallonia che mi ha portato anche a Dinant e Namur. Mirella di Renzo è stata la mia guida nella città Capitale Europea della Cultura 2015. Mons occupa un ruolo di rilievo fra le città ricche storia della Vallonia e ho molto apprezzato … Leggi tutto

VISITARE GLI SCAVI DI ERCOLANO

Ercolano per chi arriva in Campania può sembrare la “sorella minore” di Pompei e infatti io ci sono arrivata dopo, per mancanza di tempo o per dare delle priorità finché a un certo punto, lo scorso anno, ho finalmente colmato questa lacuna. Città romana vicina ma molto diversa da Pompei, Ercolano ne ha condiviso il … Leggi tutto

Le mostre da vedere a Venezia durante la Biennale Arte

Da quando il 20 aprile scorso è iniziata la Biennale Arte, la città di Venezia pullula di eventi e mostre. A partire dal titolo evocativo della Biennale, Stranieri ovunque – Foreigners everywhere, attorno a Giardini ed Arsenale troverete numerosi pannelli che vi faranno voglia di entrare in sedi espositive, alcune note altre meno. Vedere tutto … Leggi tutto