Eventi in cantina: Tenuta San Giorgio Treviso

Tenuta San Giorgio si trova a Maserada sul Piave, in provincia di Treviso. Alla fine di settembre sono stata invitata all’evento sui funghi che ha in qualche modo aperto la stagione autunnale, alla fine della calda estate 2024 e nel pieno della vendemmia. Durante la serata “A tavola dal sommelier – i nostri vini abbinati … Leggi tutto

COSA VEDERE IN TRE GIORNI A CASERTA E DINTORNI

Tra le cinque province della Campania, Caserta è la prima che si raggiunge scendendo da nord ed è anche servita abbastanza bene dai mezzi pubblici, come ad esempio il treno. Quindi non ci sono scuse per visitarla! Se la Reggia di Caserta è il suo monumento più famoso, immenso, di levatura internazionale, c’è tanto altro … Leggi tutto

Avventure in Bengala e Sikkim: Visita di Gangtok ed escursione a Tsomgo Lake

Diario giornaliero del viaggio in Bengala e Sikkim, dicembre 2014 – gennaio 2015 Mercoledì 31 dicembre 2014 Il corrispondente indiano mi ha scritto questo messaggio su Gangtok, prima del viaggio: Hi Roberta, I got a nice homestay for you: good rooms, very nice breakfast, hospitable folks. La nostra guesthouse è esattamente così, l’abbiamo visto ieri … Leggi tutto

A TAVOLA CON IL PROVOLONE VALPADANA DOP

“Choose your taste, sweet or spicy, only from Europe” Questo è il titolo del progetto triennale, promosso dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana e co-finanziato dall’Unione Europea. È iniziato così un nuovo percorso di conoscenza di questo formaggio DOP a pasta filata, pregiato e versatile. Lo scorso 20 gennaio ho seguito il webinar organizzato da Aifb … Leggi tutto

VACANZE NELLA STORIA NELLE TERRE DI PALLADIO: VILLA SARACENO AD AGUGLIARO

Nella bassa vicentina, tra campi coltivati, filari ordinati di frutteti e piccoli paesi, sorgono antiche ville venete dal fascino discreto. Cercatele e visitatele perché sono davvero interessanti e ricche di sorprese. Costruite a partire dal Cinquecento, all’epoca di Palladio per capirci, le Ville Venete sono patrimonio UNESCO e di tutti noi, non solo degli amanti … Leggi tutto

SEI DOMANDE AI MIEI AMICI BLOGGER: VI PRESENTO LUCIA PARPAGLIONI

Lucia è una bloggamica tranquilla e piena di risorse, giovane ma matura, di poche parole ma capace di mettere per iscritto le sue esperienze e far volare lontano chi le legge. Tra le sue passioni e nei suoi viaggi a volte vi sono cose lontane dalle mie esigenze e dai miei gusti. Che bello essere … Leggi tutto

LE ISOLE DELLA SPIRITUALITA’ NELLA LAGUNA DI VENEZIA

Domenica ho partecipato alla crociera inaugurale Deltatour, che ha aperto la stagione 2017 invitando 120 agenti di viaggio da tutta Italia (e alcuni blogger come me) a bordo della sua nave più grande. Deltatour ha una flotta di una dozzina di barche e navi con capacità da 20 a 200 passeggeri. Ce ne sono di … Leggi tutto

SACRIFICI, SIMBOLI, SOLDI, STEREOTIPI, SUCCESSO

In Romania la ricchezza dei centri urbani contrasta non poco con lo stile di vita semplice della campagna, dalla quale però molti giovani scappano in cerca di migliori condizioni economiche, in tutta Europa inclusa la nostra Italia. Se vedete un’auto targata IS o VS viene da qui, Iasi e Vaslui. Nella mia ingenuità pensavo di … Leggi tutto

SARAJEVO LUOGO D’INCONTRO DI CULTURE DIVERSE

La canzone da ascoltare oggi è Miss Sarajevo – U2, dall’album Original Soundtracks (1995). Non ho mai amato Bono e i suoi colleghi, negli anni Ottanta quando già macinavano successi li evitavo, come altri gruppi che trovavo troppo ruvidi per le mie orecchie. Non ho mai cambiato idea, li stimo come “poeti che cantano” con … Leggi tutto

PICCOLE STORIE DI VITE E VINI LUCANI

Avrò bisogno di tempo e studio per metabolizzare l’emozione di partecipare alla Parata dei turchi di domenica 29 maggio, da protagonista non da spettatrice. Lascerò sedimentare la gioia e la stanchezza che ho accumulato e passo al racconto di oggi, lunedì, una giornata iniziata slow e finita fast. Very fast in stile milanese, con origine … Leggi tutto