PERÚ LIBRI DA LEGGERE

Di ritorno dal Perù ho sentito come sempre il bisogno di leggere un libro sul paese visitato. Mario Vargas Llosa è stato il primo autore “selezionato” e qui lo nominerò più volte, ma ce ne sono e ce ne saranno altri. Con i libri ho continuato a sognare, a desiderare il mio ritorno e un … Leggi tutto

10 cose belle del 2024

L’anno in corso sta per finire e come sempre è tempo di bilanci: il 2024 è stato faticoso per molti versi, ma mi ha dato anche gioie e soddisfazioni. Ho fatto dei bei viaggi, ho avuto attorno a me delle care persone, ho conosciuto nuovi amici. E ho sempre attorno la mia famiglia di origine … Leggi tutto

Avventure in Bengala e Sikkim: Il parco nazionale di Jaldapara

Diario giornaliero del viaggio in Bengala e Sikkim, dicembre 2014 – gennaio 2015 Martedì 06 gennaio 2015 Oggi faremo il pieno di animali più o meno graditi e vi racconterò un poco il mio rapporto con animali selvatici e non. Prima delle otto, caricati armi e bagagli, siamo al lodge da dove partono i safari. … Leggi tutto

TECNICHE DI PRODUZIONE E LAVORAZIONE DEL TÈ

La produzione del tè inizia subito dopo la raccolta, gli impianti di trasformazione delle foglie si trovano pressoché sempre vicini ai giardini per ridurre i tempi morti, per mantenerne inalterate le caratteristiche e soprattutto le proprietà. La preparazione delle foglie può seguire modalità diverse e da questi trattamenti dipendono molti caratteri del prodotto finale. Il … Leggi tutto

VIAGGIARE DA SOLA IN PERÚ: DA LIMA A PISCO

Diario giornaliero del mio viaggio in solitaria in Perù: primo giorno Il 5 novembre atterro a Lima, aeroporto Jorge Chavez, dopo circa dodici ore di volo da Madrid con la compagnia Air Europa. Mi stropiccio gli occhi mentre guardo fuori dal finestrino e non è per il sonno (ho dormito, sono fresca e riposata) ma … Leggi tutto

LUNGO LA VIA POPILIA IN CALABRIA: DA SCIGLIANO A SEMINARA 

Mercoledì 9 ottobre 2019 cambiamo di nuovo scenario, più volte. Prendiamo persino la pioggia al mattino, un acquazzone estivo che ci rinfresca, riporta poi il sole più caldo e ci fa apprezzare la bellezza della Costa Viola.  Il colore violetto del mar Tirreno ci accompagna per verso sud. Tropea è la città più famosa, meritatamente, … Leggi tutto

La città e la sua guida: a Mons con Mirella di Renzo

Ho visitato Mons alla fine di agosto, durante il viaggio stampa con Visit Wallonia che mi ha portato anche a Dinant e Namur. Mirella di Renzo è stata la mia guida nella città Capitale Europea della Cultura 2015. Mons occupa un ruolo di rilievo fra le città ricche storia della Vallonia e ho molto apprezzato … Leggi tutto

Namur capitale della Vallonia: cosa vedere e fare

La capitale della Vallonia è una città elegante di 110.000 abitanti, che dista poco più di 50 km dalla capitale belga Bruxelles. Namur si annuncia con un paesaggio da cartolina, una fila di antichi palazzi affacciati sul fiume Mosa. Anzi questi si affacciano su due fiumi, la Mosa e la Sambre che si incontrano alla … Leggi tutto

Avventure in Vietnam e Cambogia 

Un assaggio di Cambogia nel meraviglioso sito di Angkor e nella capitale Phnom Penh, dove ancora si sentono gli echi del genocidio perpetrato da Pol Pot. Il fascino del Vietnam con la natura prorompente, la storia millenaria, la spiritualità nella vita quotidiana contrapposti ai ricordi terribili della recente guerra. La capitale Hanoi e Saigon / … Leggi tutto

DUE GIORNI ALLA SCOPERTA DELLA FOCACCIA DI RECCO 

Se c’è una cosa che tutti dovremmo provare, almeno una volta nella vita, questa è la Focaccia di Recco col formaggio IGP. E per farlo dobbiamo venire a Recco perché si fa solo qui, in questo piccolo comune a est di Genova, e nei comuni limitrofi. Camogli, Sori, Avegno. Non per niente si fregia dell’Indicazione … Leggi tutto