VIAGGIO IN BAVIERA ORIENTALE: GRANDI TESORI IN PICCOLE CITTA’

La città di Monaco, capitale della Baviera, è ritenuta comunemente la porta di accesso alla Germania e la meta dei viaggi di tantissimi italiani, che oggi vengono qui per lavoro, studio o vacanza. Da Monaco si dipartono vecchie e nuove vie di comunicazione: da un lato vi sono collegamenti stradali e ferroviari per muoversi in … Leggi tutto

VIAGGIARE DA SOLA IN PERÚ, DA ICA AD AREQUIPA

Diario giornaliero del mio viaggio in solitaria in Perù: terzo giorno Il 7 novembre mi sveglio presto dopo la serata alcolica sulla terrazza dell’ostello. Vino e pisco mi lasciano la testa pesante e non si è nemmeno caricato il cellulare. Ma basta metterlo nelle mani del padrone perché tutto torni a posto, e io possa … Leggi tutto

DESTINAZIONE FRANCIA: TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2025

Alla fine di gennaio la Francia si è nuovamente presentata agli operatori e giornalisti, come ogni anno, per raccontare il paese come destinazione turistica. Per ben tre giorni, in presenza a Bologna e Milano e online, tra gradite conferme e tante novità. Come lo scorso anno ho ancora partecipato all’evento online, il Mediatour presentato da … Leggi tutto

I VINI DELLA GEORGIA: VIAGGIO NELLA REGIONE DEL KAKHETI

Ho trascorso due giorni nel Kakheti nel 2019, immersa nel vino georgiano che qui si fa da 8.000 anni sempre allo stesso modo, e oggi con accorgimenti tecnologici che hanno proiettato il paese caucasico verso i mercati internazionali. La notorietà del metodo qvevri, le anfore di terracotta interrate, ha messo la Georgia al centro di … Leggi tutto

Avventure in Bengala e Sikkim: Da Raiganj a Murshidabad, la campagna del West Bengala

Diario giornaliero del viaggio in Bengala e Sikkim, dicembre 2014 – gennaio 2015 Mercoledì 07 gennaio 2015 Facciamo colazione al baretto sgarrupato, col tizio che sciacqua le tazze a modo suo. Questo scrivo sul diario di viaggio, ho piacere di “agevolare” alcune immagini. Può sembrare banale ma merita passare mezz’ora in piedi a un baracchino. … Leggi tutto

VIAGGIARE DA SOLA IN PERÚ: DA PISCO A ICA

Diario giornaliero del mio viaggio in solitaria in Perù: secondo giorno Il 6 novembre sono già sveglia alle 6 di mattina, ho dormito bene tranne quando pensavo alla cucaracha enorme che staziona in bagno, non vi dico le acrobazie fatte per evitarla. L’alba sull’oceano è bella ed evoca i ricordi di viaggio sulla costa ovest, … Leggi tutto

PERÚ LIBRI DA LEGGERE

Di ritorno dal Perù ho sentito come sempre il bisogno di leggere un libro sul paese visitato. Mario Vargas Llosa è stato il primo autore “selezionato” e qui lo nominerò più volte, ma ce ne sono e ce ne saranno altri. Con i libri ho continuato a sognare, a desiderare il mio ritorno e un … Leggi tutto

10 cose belle del 2024

L’anno in corso sta per finire e come sempre è tempo di bilanci: il 2024 è stato faticoso per molti versi, ma mi ha dato anche gioie e soddisfazioni. Ho fatto dei bei viaggi, ho avuto attorno a me delle care persone, ho conosciuto nuovi amici. E ho sempre attorno la mia famiglia di origine … Leggi tutto

Avventure in Bengala e Sikkim: Il parco nazionale di Jaldapara

Diario giornaliero del viaggio in Bengala e Sikkim, dicembre 2014 – gennaio 2015 Martedì 06 gennaio 2015 Oggi faremo il pieno di animali più o meno graditi e vi racconterò un poco il mio rapporto con animali selvatici e non. Prima delle otto, caricati armi e bagagli, siamo al lodge da dove partono i safari. … Leggi tutto

TECNICHE DI PRODUZIONE E LAVORAZIONE DEL TÈ

La produzione del tè inizia subito dopo la raccolta, gli impianti di trasformazione delle foglie si trovano pressoché sempre vicini ai giardini per ridurre i tempi morti, per mantenerne inalterate le caratteristiche e soprattutto le proprietà. La preparazione delle foglie può seguire modalità diverse e da questi trattamenti dipendono molti caratteri del prodotto finale. Il … Leggi tutto