VILLA PISANI A STRA: VISITARE IL MUSEO E LE MOSTRE

La Villa Pisani di Stra è una delle ville venete più belle fra quelle situate lungo la Riviera del Brenta, su un’ansa del Naviglio Brenta. Si vede bene quando ci passate accanto dalla strada: potete arrivare in auto e in barca (vedere alla voce Burchiello) ma anche in bici e a piedi (vedere il cammino … Leggi tutto

La Villa, il Vino, Venezia e i territori della Serenissima

Una degustazione di vino in una villa veneta è il massimo per chi ama l’arte e il buon vino. Un viaggio alla scoperta dei territori della Serenissima, come è scritto sul sito web nella presentazione dell’evento La Villa, il Vino e Venezia. Questo è il titolo della kermesse in corso in questi giorni, promossa dal … Leggi tutto

Musei e mostre a Mestre mia città natale

A Mestre ci sono molte cose da vedere, a dispetto della sua fama di brutta città, soggiogata al confronto inutile con Venezia a cui noi mestrini siamo attaccati, volenti o nolenti. Musei e mostre arricchiscono una proposta culturale variegata che a Mestre non manca mai, rendono più piacevole la vita agli abitanti e servono pure … Leggi tutto

Intavolando Finferli e Tartufi

È ora di inaugurare l’autunno 2024 con cinque serate gourmet dedicate a tutti gli amanti dei funghi, dopo la stagione estiva che ha visto l’associazione Intavolando con i suoi 10 ristoratori impegnata in altrettante serate. Gli eventi di gusto dell’estate trevigiana sono iniziati alla serata inaugurale alla Cucina di Crema di Giavera del Montello TV, … Leggi tutto

Alla collezione Guggenheim la mostra Marina Apollonio, Oltre il cerchio

Sabato 12 ottobre ha aperto una nuova straordinaria mostra a Venezia: Marina Apollonio. Oltre il cerchio. Dedicata all’artista che ha fatto dell’arte ottica e cinetica la sua cifra, è stata preceduta da un’affollata conferenza stampa con la presenza della Apollonio in tutta la sua frizzante vitalità. Apollonio ci ha raccontato la sua vita e il … Leggi tutto

Musei e mostre a Oderzo, città natale di Alberto Martini

Oderzo è una piacevole cittadina di 20.000 abitanti del Veneto orientale, in provincia di Treviso. A Oderzo è nato Alberto Martini (1876 – 1954) di cui ricorre quest’anno il settantesimo anniversario della morte, avvenuta l’otto novembre 1954 a Milano. Numerosi eventi e mostre sono stati organizzati fra Oderzo, Treviso, Venezia e Milano, ma anche in … Leggi tutto

ASIAGO E I FORMAGGI MADE IN MALGA

Dici Asiago e ti viene in mente il formaggio Asiago DOP. Vai ad Asiago e lo trovi, il formaggio, ovunque come un vero simbolo identitario dell’Altipiano dei Sette Comuni, un territorio forse difficile da raggiungere, vedasi la sequenza di tornanti per salire in auto, da Bassano e dalla pianura. Dei trasporti pubblici non so che … Leggi tutto

A Cortina la quattordicesima edizione di Vinovip

La scorsa settimana sono salita a Cortina d’Ampezzo per partecipare a Vinovip, l’evento che ogni due anni porta alcune delle cantine top italiane nella regina delle Dolomiti. Ero venuta anche due anni fa, se nel 2022 ho imparato tanto dai produttori, sommelier, responsabili commerciali incontrati, oltre a divertirmi ovviamente, quest’anno c’era un programma ancora più … Leggi tutto

A VENEZIA LA SETTIMA EDIZIONE DI FEEL VENICE

Ieri mattina sono stata a Venezia per Feel Venice, l’evento firmato dal Consorzio Vini Venezia che si ripete ormai da sette anni nella magica cornice del Convento dei Carmelitani Scalzi, proprio accanto alla stazione di Santa Lucia. Ogni volta che arrivo mi dico “sarà come gli anni scorsi” e invece quando vengo via provo sensazioni … Leggi tutto