DESTINAZIONE FRANCIA: TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2025

Alla fine di gennaio la Francia si è nuovamente presentata agli operatori e giornalisti, come ogni anno, per raccontare il paese come destinazione turistica. Per ben tre giorni, in presenza a Bologna e Milano e online, tra gradite conferme e tante novità. Come lo scorso anno ho ancora partecipato all’evento online, il Mediatour presentato da … Leggi tutto

Visitare Gorizia e Nova Gorica, le capitali europee della cultura 2025

Per la prima volta due città di due paesi diversi sono Capitali Europee della Cultura, insieme, un evento che diventa così transfrontaliero e unisce Italia e Slovenia. Gorizia e Nova Gorica dal giorno 8 febbraio hanno iniziato un anno di celebrazioni e condivisioni, eventi e mostre che le terranno sotto i riflettori, di nuovo insieme. … Leggi tutto

Autunno in Basilicata, terra d’accoglienza

Viaggiare in Basilicata fuori stagione, in autunno per esempio, permette di vedere questa piccola regione con i colori migliori, né accesi come in primavera, né bruciati dal sole in estate o grigi per il freddo invernale. Anche se per tutto l’anno si possono vedere paesaggi da cartolina in Basilicata – immaginate i borghi ammantati di … Leggi tutto

OSPITALITÀ DI CHARME IN UMBRIA: LA ZITA BED AND BREAKFAST

Tornata dall’Umbria alla fine di settembre 2023, ho scritto un sacco su questo piccolo viaggio in provincia di Terni. E ho approfondito alcuni temi, come il vino e l’ospitalità, con le persone che mi hanno accolto e ospitato. Lo faccio sempre quando mi trovo bene! Quando viaggio da sola mi piace così tanto parlare con … Leggi tutto

LUNGO LA VIA POPILIA IN CALABRIA: DA SCIGLIANO A SEMINARA 

Mercoledì 9 ottobre 2019 cambiamo di nuovo scenario, più volte. Prendiamo persino la pioggia al mattino, un acquazzone estivo che ci rinfresca, riporta poi il sole più caldo e ci fa apprezzare la bellezza della Costa Viola.  Il colore violetto del mar Tirreno ci accompagna per verso sud. Tropea è la città più famosa, meritatamente, … Leggi tutto

La città e la sua guida: a Mons con Mirella di Renzo

Ho visitato Mons alla fine di agosto, durante il viaggio stampa con Visit Wallonia che mi ha portato anche a Dinant e Namur. Mirella di Renzo è stata la mia guida nella città Capitale Europea della Cultura 2015. Mons occupa un ruolo di rilievo fra le città ricche storia della Vallonia e ho molto apprezzato … Leggi tutto

Namur capitale della Vallonia: cosa vedere e fare

La capitale della Vallonia è una città elegante di 110.000 abitanti, che dista poco più di 50 km dalla capitale belga Bruxelles. Namur si annuncia con un paesaggio da cartolina, una fila di antichi palazzi affacciati sul fiume Mosa. Anzi questi si affacciano su due fiumi, la Mosa e la Sambre che si incontrano alla … Leggi tutto

DUE GIORNI ALLA SCOPERTA DELLA FOCACCIA DI RECCO 

Se c’è una cosa che tutti dovremmo provare, almeno una volta nella vita, questa è la Focaccia di Recco col formaggio IGP. E per farlo dobbiamo venire a Recco perché si fa solo qui, in questo piccolo comune a est di Genova, e nei comuni limitrofi. Camogli, Sori, Avegno. Non per niente si fregia dell’Indicazione … Leggi tutto

Cinque borghi da visitare nel Pollino orientale

Nel parco del Pollino la natura esuberante è il principale elemento del paesaggio, una landa selvaggia dove regnano il pino loricato simbolo del parco, arbusti e alberi ad alto fusto, assieme a diverse coltivazioni frutto del lavoro dell’uomo come vite e olivo. Oggi andiamo a scoprire alcuni borghi in provincia di Cosenza che punteggiano il … Leggi tutto

La festa patronale di San Lorenzo Bellizzi in Calabria

San Lorenzo Bellizzi è un piccolo borgo arroccato ai piedi del massiccio del Pollino in Calabria, provincia di Cosenza. L’anno scorso ho partecipato alla festa patronale del 10 agosto, giorno di San Lorenzo. Da spettatrice ho seguito la processione per le vie del paese, su e giù per i vicoli dove la piccola comunità sanlorenzana … Leggi tutto