La mia regione d’origine, il Veneto, raccontata sia negli aspetti storici e culturali classici, a Venezia per esempio, sia nella ricerca di gemme nascoste fuori dai circuiti turistici più frequentati. Musei, eventi e mostre temporanee. Opere della natura e umane tra mare e monti. Cibo e vino.
2025
2024
La Villa, il Vino, Venezia e i territori della Serenissima
Musei e mostre a Mestre mia città natale
Intavolando finferli e tartufi
Alla collezione Guggenheim la mostra Marina Apollonio, Oltre il cerchio
Musei e mostre a Oderzo, città natale di Alberto Martini
Eventi in cantina: Tenuta San Giorgio Treviso
Asiago e i formaggi Made in Malga
A Cortina la quattordicesima edizione di Vinovip
A Venezia la settima edizione di Feel Venice
Dove dormire a Sant’Erasmo: hotel Il Lato Azzurro
Cosa vedere a Fratta Polesine città natale di Giacomo Matteotti
Le mostre da vedere a Venezia durante la Biennale Arte
La festa del Carciofo Violetto a Sant’Erasmo
Eventi AIS Veneto: verticale di Friularo al Dominio di Bagnoli
A Soave la terza giornata regionale dei colli veneti
Jean Cocteau. La rivincita del giocoliere in mostra alla collezione Peggy Guggenheim
Festeggiare il Carnevale agli eventi AIS Veneto
A Venezia la seconda edizione di Wine in Venice
2023
Intavolando nel parco a Giavera del Montello
Conegliano Valdobbiadene experience terza edizione
A Castelbrando la prima borsa internazionale sui siti UNESCO
Le mostre di maggio a Venezia e in Veneto
Con Eleganza veneta torna l’evento Rosa positivo
Musei e mostre di aprile a Venezia
A Venezia aspettando la Biennale Architettura 2023
Venice Hotel Market al museo M9 di Mestre
Le mostre e musei visitati a marzo
Le mostre e musei visitati a febbraio
Le prime mostre fotografiche da vedere nel 2023
Un anno di eventi e mostre a Venezia
2022
Visitare il Veneto orientale con il consorzio vini Venezia
Eventi sul vino a Venezia: Wine in Venice
In barca e in bici tra il fiume Piave e la laguna veneta
La vendemmia notturna de la vigna di Sarah
La decima edizione di Calici di stelle a Cortina
Intavolando nel parco a Giavera del Montello
In Valpolicella con Tedeschi Wines
Eventi sul vino a Cortina: VinoVip 2022
Dove mangiare a Venezia: Trattoria Anzolo Raffaele
Conegliano Valdobbiadene experience.
Barche e non solo alla terza edizione del salone nautico di Venezia.
La mostra surrealismo e magia alla collezione Peggy Guggenheim.
Dove mangiare a Burano: Osteria al Museo
Homo Faber, la creatività in mostra a Venezia
Intavolando: la cucina veneta riparte dalla tradizione
A Conegliano la prima giornata regionale dei colli veneti
Piccoli produttori di grandi vini. Il Monte Caro
Agrimont: l’agricoltura di montagna in mostra alla fiera di Longarone
A Venezia aspettando la Biennale arte 2022
Mostre in Veneto, appuntamenti primaverili da non perdere
I luoghi delle comunità ebraiche in Veneto
2021
Un anno di eventi sul vino firmati Eleganza Veneta
La città e la sua guida: a Padova con Rosanna Torresini
Sei mostre fotografiche da vedere in Veneto
Pomopero: in mostra a Lusiana le antiche varietà di mele e pere
I musei d’impresa del progetto Piave Heritage
Ad Asiago la consegna del premio Mario Rigoni Stern
A Longarone torna la fiera e festival delle foreste
Tre giorni di avventure su tre fiumi con adventure rivers on tour
Passeggiate letterarie in veneto orientale sulle orme di Ippolito Nievo
Escursione in barca elettrica nella laguna di Venezia con Classic Boats Venice
Artigiani a Venezia: incontrare Marisa Convento in Bottega Cini
Passeggiate teatrali a Venezia in compagnia di William Shakespeare
Cinque musei e mostre da visitare a Padova e provincia
Vineria all’amarone, il wine bar più cool di Venezia
Il Piave fiume degli scrittori: passeggiate letterarie in Veneto orientale
La città e la sua guida: a Vicenza con Monica Facchini
Brunch a Venezia: il Ristorante Principessa
2020
Dove dormire a Venezia: Le Terese bed and breakfast
Il diario della fase due in Veneto
Il diario della mia quarantena a Mestre
La mostra Migrating Objects alla collezione Peggy Guggenheim di Venezia.
Il serenissimo baccalà di Ermanno Tagliapietra viaggia tra Venezia e le isole Lofoten.
Un anno di mostre e cultura a Rovigo.
Peggy Guggenheim, l’ultima dogaressa di Venezia.
2019
In Val Visdende un anno dopo la tempesta Vaia
A Longarone la prima edizione della fiera e festival delle foreste
La vendemmia sociale di Tenuta Amadio a Monfumo
In cammino sull’anello delle piccole dolomiti
Arlecchino e l’anello magico in scena al teatro Goldoni di Venezia
La natura di Arp alla collezione peggy guggenheim
Romeo e Giulietta, lo spettacolo itinerante in teatro e nelle strade di Verona
Vacanze nella storia nelle terre di palladio: Villa Saraceno ad Agugliaro
Al castello di San Pelagio per il D’annunzio day
Angelo da Ros e il suo torchiato di Fregona docg
Vie d’acqua in Veneto: in barca da Battaglia Terme a Monselice
Sette mostre da vedere in gennaio in Veneto
2018
Cent’anni di dolcezza. Il Torronificio Scaldaferro
Soggiornare a Villa dei Vescovi grazie a the Landmark Trust
Vie d’acqua in Veneto: navigazione lungo il fiume Sile
Giardinity: arte e natura si incontrano a villa Pisani Bolognesi Scalabrin
Un giorno all’improvviso, il mio film italiano in mostra al lido
Inizia la seconda parte della mostra del cinema al lido
Al lido di Venezia per la mostra del cinema edizione numero 75
Eventi a Cortina: i cinquant’anni della funivia freccia nel cielo
La festa per i 50 anni del Camping Capalonga di Bibione
Mostre a Venezia, Josef Albers in Mexico
Il marzenego diventa due: il ramo delle beccherie o della dogana
Les merveilles du monde prima puntata: i fiumi di Mestre sono il Marzenego
Le passioni visive di Marino Marini in mostra alla collezione Peggy Guggenheim
I fiori d’inverno sulla tavola del ristorante Migò a Treviso
Appunti di degustazione: la Barbera è femmina
2017
Itinerari slow nei dintorni di Rocca Pietore
I ristoranti del radicchio portano in tavola i fiori d’inverno
Delizie d’autunno: i marroni IGP di Combai
Sulla spiaggia con Picasso e Peggy Guggenheim
Quattro passi a Conegliano città del vino
Cinquanta sfumature di mele a Mel
Natura e storia tra Feltre e Belluno
Due giorni al Pineta Pastry Hotel, emozioni ad alta quota
In bici da Abano Terme al Castello del Catajo
Janine von Thungen a Villa Foscari, la Malcontenta
Da Venezia alle Lofoten e oltre, tutti in tavola insieme… al baccalà
La luce filante di Marc Tobey alla Collezione Peggy Guggenheim
Philip Guston and the Poets alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
Da Follina a Revine in bici sulle colline del prosecco
A passo lento in laguna sud: Ca’ Roman e Pellestrina
Badoere e Cimadolmo terre dei germogli di primavera
Le isole della spiritualità nella laguna di Venezia.
Rita Kernn Larsen torna a Venezia nelle project rooms della collezione Peggy Guggenheim.
Da Feltre a Venezia: la collezione Peggy Guggenheim celebra Tancredi Parmeggiani
La città vista dall’alto: il campanile di San Giorgio a Venezia.
2016
Vie d’acqua in veneto, la Padova medievale vista dalla barca.
San giovanni nel noceto. Benvenuti in corte gemma
Un grandissimo hackfood per seminare insieme il nostro futuro
Il Quattrocento veneziano dei Vivarini in mostra a Palazzo Sarcinelli
Postwar era. Dopo la guerra la vita e l’arte rinascono alla Peggy Guggenheim Collection
I colori dell’India nell’arte di Gaitonde in mostra alla collezione Peggy Guggenheim
Di là dal ponte e tra gli alberi
Al Teatro Goldoni va in scena un attualissimo Arlecchino servitore di due padroni
ExpoVenice promuove le reti d’impresa nel turismo e nell’agroalimentare
Biennale architettura ultimi giorni
Riaprono domani i vigneti della Serenissima a Venezia
Henri Rousseau, un eterno bambino in mostra a Venezia
Alla Peggy Guggenheim collection per l’ultima invasione digitale del 2014
Murano, il vetro e un museo tutto nuovo
Il lusso senza esibizione di Aman Canal Grande Resort a Venezia
Venezia chiama Milano: la cucina del senza a Gustoinscena
2014
Cocofungo 2014, i ristoratori della Marca trevigiana uniti per presentare i piatti del territorio
Dopo le Invasioni Digitali, Art Night apre l’estate a Venezia
Un giorno a passeggio nei sestieri di Venezia, tra calli, campi e campielli
Il caldo abbraccio delle terme di Abano
A Villa Quaranta, nel cuore della Valpolicella, per parlare di turismo in rete
2013
Appunti disordinati in giro per lavoro. Ogni fosso ha due sponde
A Chioggia il mercato senza pesce
Pasqua bagnata. Pasqua fortunata
Bentornata a Nordest, Terza puntata
11 comments