La città che mi ha visto tante volte in trasferta e poi, per dieci anni, mi ha accolto a braccia aperte. A Milano ho trovato e avrò sempre tanti amici e tante cose da fare. E poi in Lombardia c’è metà del mio sangue!

2024

Origin of simplicity: il design giapponese in mostra a Milano

La ventesima edizione di fa la cosa giusta a Milano

2023

Fa la cosa giusta a fine marzo in fiera a Milano

Il Giappone in mostra a Milano

Il Perù in mostra a Milano

2022

Le Best in Travel 2023 di Lonely Planet

Oltrepò terra di pinot nero

A tavola con il provolone valpadana DOP

2021

Visitare il palazzo ducale di Revere

Cinque luoghi da visitare in Oltrepò Mantovano

Le crociere del gusto con le cantine di Franciacorta

2020

Sulle strade della Valcalepio tra castelli e vini

2019

Le cantine del progetto Oltrepò Biodiverso

Le cantine del progetto Oltrepò Biodiverso: torre degli alberi

In viaggio tra Pavia e Stradella: ospitalità in Oltrepò pavese

Oltrepò biodiverso: i luoghi della visita

Vigneti e natura, introduzione ad Oltrepò biodiverso

2018

Sul lago d’iseo con il treno dei sapori

In viaggio con la guida: a Brescia con Ilaria Mirani

2017

Bio IT Milano, arte culinaria sotto il Bosco Verticale

Una nuova wine experience in Italia con Musement e Grand wine tour

2016

L’olio del futuro torna in mostra a Milano con Olio Officina Festival

2015

Appunti disordinati da Expo Milano seconda parte 

Appunti disordinati da Expo Milano prima parte

I miei due giorni a Expo Milano grazie ai Social Media Days

Quando l’olio è anche storia e cultura, Olio Officina quarta edizione

C’è tutto un mondo intorno (all’olio) a olio officina festival

2014

Metti un sabato pomeriggio d’estate al museo: Raccontami Brera

Un sabato sera iniziato e finito in Bellezza, con il corpo a Milano e la testa all’Avana

Un aperitivo in Pescheria Spadari per parlare del progetto Cinque Vie a Milano

Un assaggio di primavera: in bici lungo la martesana

Via Adriano, la mia uscita da Milano

In piazza Gae Aulenti a Milano per un giro tra le nuvole

Eataly Smeraldo, il supermercato più nuovo e più bello di Milano

La prima domenica di primavera fa freddo. Che FAI?

2013

Una nuova esperienza di gusto: a colazione con i caffè monorigine Milani

A Milano vengo per (completa la frase)

2012

Parcheggi e multe

Vivere in 18 metri quadrati

Un po’ di storia mia

Anche Milano è un’ostrica

La gatta sul tetto

Bianca Milano, a passeggio nella città che non ti aspetti

3 comments

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *