DUE GIORNI ALLA SCOPERTA DELLA FOCACCIA DI RECCO 

Se c’è una cosa che tutti dovremmo provare, almeno una volta nella vita, questa è la Focaccia di Recco col formaggio IGP. E per farlo dobbiamo venire a Recco perché si fa solo qui, in questo piccolo comune a est di Genova, e nei comuni limitrofi. Camogli, Sori, Avegno. Non per niente si fregia dell’Indicazione … Leggi tutto

VENTI VIAGGI AVVENTURE CHE VORREI COORDINARE 

Come tutti gli elenchi che si rispettino, anche questi Venti viaggi avventure che vorrei coordinare vanno letti come cose da fare, e spuntati man mano che un viaggio si realizza. Avventure da vivere con nuovi compagni di viaggio, paesi da esplorare e alla fine bandierine da mettere sul mappamondo. Dalla A alla Z prepariamoci a … Leggi tutto

A Cortina la quattordicesima edizione di Vinovip

La scorsa settimana sono salita a Cortina d’Ampezzo per partecipare a Vinovip, l’evento che ogni due anni porta alcune delle cantine top italiane nella regina delle Dolomiti. Ero venuta anche due anni fa, se nel 2022 ho imparato tanto dai produttori, sommelier, responsabili commerciali incontrati, oltre a divertirmi ovviamente, quest’anno c’era un programma ancora più … Leggi tutto

Cinque borghi da visitare nel Pollino orientale

Nel parco del Pollino la natura esuberante è il principale elemento del paesaggio, una landa selvaggia dove regnano il pino loricato simbolo del parco, arbusti e alberi ad alto fusto, assieme a diverse coltivazioni frutto del lavoro dell’uomo come vite e olivo. Oggi andiamo a scoprire alcuni borghi in provincia di Cosenza che punteggiano il … Leggi tutto

A VENEZIA LA SETTIMA EDIZIONE DI FEEL VENICE

Ieri mattina sono stata a Venezia per Feel Venice, l’evento firmato dal Consorzio Vini Venezia che si ripete ormai da sette anni nella magica cornice del Convento dei Carmelitani Scalzi, proprio accanto alla stazione di Santa Lucia. Ogni volta che arrivo mi dico “sarà come gli anni scorsi” e invece quando vengo via provo sensazioni … Leggi tutto

La festa patronale di San Lorenzo Bellizzi in Calabria

San Lorenzo Bellizzi è un piccolo borgo arroccato ai piedi del massiccio del Pollino in Calabria, provincia di Cosenza. L’anno scorso ho partecipato alla festa patronale del 10 agosto, giorno di San Lorenzo. Da spettatrice ho seguito la processione per le vie del paese, su e giù per i vicoli dove la piccola comunità sanlorenzana … Leggi tutto

Cosa vedere a Fratta Polesine città natale di Giacomo Matteotti

Fratta Polesine si trova in provincia di Rovigo, a sud del Veneto e al confine con l’Emilia. Queste terre piatte, bagnate dai fiumi Po e Adige che sfociano sul mare Adriatico, e dai tanti canali costruiti dall’uomo nei secoli passati, come Adigetto e Canalbianco che circondano l’abitato. Abitata sin dall’epoca preistorica Fratta Polesine è famosa … Leggi tutto

VISITARE GLI SCAVI DI ERCOLANO

Ercolano per chi arriva in Campania può sembrare la “sorella minore” di Pompei e infatti io ci sono arrivata dopo, per mancanza di tempo o per dare delle priorità finché a un certo punto, lo scorso anno, ho finalmente colmato questa lacuna. Città romana vicina ma molto diversa da Pompei, Ercolano ne ha condiviso il … Leggi tutto

TURISMO DELL’OLIO IN PUGLIA: OLEIFICIO DEL GARGANO

Immaginate di andare in Puglia all’inizio della raccolta delle olive, in quella che non è più estate piena ma con giornate ancora abbastanza lunghe e tiepide. Immaginate poi che i frantoiani vi aprano le porte del frantoio nel pieno del lavoro, quando arrivano trattori carichi di olive e si avvia la lavorazione, con un occhio … Leggi tutto