
A Villorba (TV) c’è un posto magico che ci fa tornare bambini, dove entriamo curiosi e usciamo felici. Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea è diventata una vera attrazione ben oltre i confini di Villorba. Accoglie i visitatori di ogni età con migliaia di zucche colorate, piccole e grandi (molto grandi) buone da mangiare e molto belle, soprattutto le zucche decorative. E si possono comprare!
Visitare il villaggio delle zucche di Nonno Andrea


Aperto da metà settembre all’inizio di novembre, fino a Halloween per capirci, al villaggio delle zucche potete andare tutti i giorni dal mattino fino a sera. Io ci sono stata due volte: di giorno è più affollato e giocoso, di sera più misterioso. Sono due esperienze diverse e consiglio di provarle entrambe se potete. Per i biglietti di ingresso, gli sconti e gli ingressi di gruppo vedete il sito web.
Ci troviamo nella campagna a nord di Treviso: Villorba si raggiunge facilmente dall’uscita Treviso Nord dell’autostrada Venezia – Belluno. Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea è annunciato dai cartelli che portano ad un ampio parcheggio, lasciate l’auto e immergetevi in un’atmosfera fiabesca e zuccosa come dicono qui.


Al villaggio delle zucche di Nonno Andrea trovate distese di zucche sul prato, un’esposizione di oltre 300.000, su 10 ettari di terreno. Seguite i percorsi segnati sulla mappa, alla ricerca di avventure e attrazioni che vi sorprenderanno. Hanno sorpreso pure me! Giocate con le zucche, salite il ponticello per vedere allestimenti e costruzioni fatte di zucche, seguite i giocolieri, saltimbanchi e trampolieri, vedete gli spettacoli, seduti su una poltrona in paglia naturale… Oltre alle zucche c’è il labirinto di mais, dove potete perdervi fra i ciuffi verdi del granoturco. E quando avete fame assaggiate il gelato alla zucca o il cappuccino cremoso alla zucca, mmm… Trovate da mangiare e da bere sui food truck distribuiti lungo il percorso. Oppure sedete al bistrot nell’ampia area di ristorazione coperta.
Nonno Andrea, l’azienda agricola


Nonno Andrea è innanzi tutto azienda agricola, con quasi 100 ettari coltivati in regime biologico. Trovate fra gli altri ortaggi, legumi e frutti, che sono commercializzati freschi o trasformati in conserve. Nonno Andrea collabora con le aziende del territorio e le associazioni, per offrire i prodotti dei vicini e i servizi di partner che ne condividono i valori, in un’ottica che io apprezzo molto, perché non è da tutti.
Nonno Andrea ha sviluppato l’ospitalità per mettere a punto l’agriturismo e il negozio, attivi tutto l’anno, e naturalmente il villaggio delle zucche all’inizio dell’autunno. Hanno tante cose buone, proposte e servizi da provare, da assaggiare sul posto, e che potete anche acquistare online. Alcuni esempi:
- fattoria didattica,
- idee regalo,
- eventi nella natura,
- campi di girasoli nella stagione estiva.
Conclusioni
Allora vi ho convinti? Se andate al villaggio delle zucche avvisatemi che voglio sapere tutto, oppure ci torniamo insieme! E se volete sapere di più di questo piccolo operoso paese, sappiate che a Villorba hanno sede aziende agroalimentari, cantine, una prestigiosa libreria e tanto altro ancora. Il distretto del commercio di Villorba da un paio d’anni si è attivato per fare rete e mettere insieme pubblico e privato, istituzioni e imprese di Villorba. Ha messo a punto due itinerari del gusto per esempio, e tante altre iniziative utili ai locali e ai visitatori. Bravi!
Il racconto dell’esperienza sulla mia pagina Facebook Gamberetta Travelblog


2025 – 21 09 Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea inaugurato venerdì a Villorba TV, è sempre bello e colorato, accoglierà i visitatori fino al prossimo 3 novembre. Sono tornata felice dalla mia breve visita, consapevole che basta poco per essere felici e tornare bambini fra le attrazioni e specialità culinarie zuccose, messe a punto da una squadra affiatata ed efficiente. Complimenti e a presto!


2024 – 11 10 Prendete le cose con leggerezza. E mettetelo nella zucca. Facile a dirsi, difficile a farsi per me che ho sempre tanti pensieri che si rincorrono in testa. Per questo ho organizzato la visita di ieri al villaggio delle zucche di Nonno Andrea a Villorba TV, una gita leggera con l’angolo dell’avventura di Venezia. Ho messo la giacca arancione e ho fatto le foto. Bello. Bravi tutti. Dopo il maltempo dei giorni passati ora speriamo che ci sia sempre il sole e che il villaggio resti aperto fino alla fine di ottobre. Halloween si avvicina!
Per saperne di più https://nonnoandrea.it/




