LA GATTA SUL TETTO

Col caldo che fa, essendo all’ultimo piano di una vecchia casa, da alcuni giorni dormo con le finestre aperte. Entrare dalla finestra è difficile, anche se oggi i topi d’appartamento sono dei veri acrobati quindi non posso escludere del tutto questa possibilità. Quando vado a letto getto sempre uno sguardo a ovest, al caldo occidente … Leggi tutto

BIANCA MILANO, A PASSEGGIO NELLA CITTA’ CHE NON TI ASPETTI

Adesso è rimasta solo sui tetti e nei giardini, ma la poca neve scesa a Milano la scorsa settimana ne ha cambiato il volto. Per fortuna le strade e i marciapiedi sono stati puliti in tempi brevi, così da limitare i disagi alle persone e ai mezzi. E sabato mattina un incontro pianificato da tempo, … Leggi tutto

GLOSSARIO MONGOLO (non è un insulto)

AGRICOLTURA L’agricoltura è poco compatibile con l’economia tradizionale della Mongolia, basata sull’allevamento itinerante, né con la morfologia del terreno. Essa si svilupperà solo quando la tecnologia permetterà di sfruttare le terre coltivabili dove il clima non è estremo. Allora gli addetti dovranno fermarsi, cambiando radicalmente le abitudini di vita e l’aspetto del Paese. AIMAG le … Leggi tutto

BIR ALI – MY FAVOURITE BEACH

This article is dedicated to my travel friends and people I meet when I’m out travelling, especially all those fighting for freedom today. I’m also taking part in a contest about BEACHES in cooperation with:travel – moments in timehotel residence le acacie in elba island, tuscany, italyand Silvia Ceriegi’s blog My favourite beach is a … Leggi tutto

MANI

Ho stretto più mani nelle due settimane trascorse in Sudan che in tutto l’anno in Italia: mani piccole e grandi, mani calde e fredde, mani ferme e tremanti, mani lisce e rugose. Ho salutato tutte le persone che trovavo sul mio cammino con un gesto della mano, quelle che dalla strada, o da un’auto in … Leggi tutto

CIAO CESARIA

Un ricordo affettuoso dedicato alla maggiore esponente della musica popolare capoverdiana che ci ha lasciato, l’incontro nella sua casa di Sao Vicente nell’agosto 2001 durante un viaggio di due settimane nel meraviglioso arcipelago di Capo Verde. Giovedì inizia il conto alla rovescia per la partenza e gli ultimi due giorni di vacanza devono essere sfruttati, … Leggi tutto

UMBRIA ON MY MIND

L’Umbria nella mia mente è un collage di istantanee prive di un percorso definito, ma che belle immagini! Approfitto di un nuovo concorso, promosso da Residenze L’Alberata di Collepepe, Perugia:www.residenzelalberata.come da Silvia Ceriegi sul suo blog:http://trippando.wordpress.comLa musica è la colonna sonora della nostra vita, ne scandisce momenti belli e brutti e ci permette di ricordare … Leggi tutto

GARGANO 1983 – IN TENDA CON LA MIA FAMIGLIA

Questo racconto è dedicato alla mia famiglia, che ha portato in giro me e mia sorella sin da quando eravamo piccole, che ci ha fatto innamorare del viaggio, della scoperta, della conoscenza di persone e luoghi diversi e lontani. Oggi mia sorella ha una bella famiglia, mentre io viaggio molto di più e prediligo paesi … Leggi tutto

SUL TRENO DEI POVERI

28 ottobre Sul regionale MI_VE. Appena mi stavo convincendo che prendere il treno lento potesse essere divertente è entrato un controllore brillante a parole quanto arrogante di fatto, una checca isterica che ha redarguito un italiano con il biglietto eurostar (sbagliato) ma senza fargli la multa, per poi accanirsi su una coppia di giovani vietnamiti … Leggi tutto

IL CAPPELLINO DI STARBUCKS

Lisa Joseph lavora da Starbucks, uno dei templi del caffè dove l’espresso è ben più buono del caffè americano, anche per noi italiani. Abita al Bronx e tutti i giorni viene a Manhattan a dividere pochi metri quadri con tre colleghi, di colore come lei. Durante il mio breve soggiorno nella Grande Mela scelgo questa … Leggi tutto