Camminare in Calabria: natura e sport all’aria aperta nei Tre Borghi

Ritorno in Calabria nei Tre Borghi con il racconto delle passeggiate attorno a Santa Severina, Caccuri e Castelsilano. Siamo nel profondo sud dove, pure in agosto, basta salire di altitudine per sfuggire al caldo estivo. Meglio di tutto sotto alti alberi frondosi come nella Sila o, dove eravamo noi, nella Presila. Le bellezze naturali della … Leggi tutto

VIAGGIO IN BAVIERA ORIENTALE: COSA VEDERE A PASSAU ALLA CONFLUENZA DI TRE FIUMI

Situata alla confluenza di tre fiumi: Danubio, Inn e Ilz, Passau (Passavia in italiano) ha un piccolo centro storico di impronta barocca, che potete visitare a piedi. Passau si vede bene tanto da terra quanto dall’acqua, a bordo di un battello che percorre Danubio e Inn dove si incontrano e mescolano le loro acque. Due … Leggi tutto

Visitare Serre di Rapolano

Se pensate che Rapolano sia solo una località termale vi sbagliate perché c’è molto di più! Certamente i due stabilimenti sono una grande attrazione per i visitatori, potete provare le Terme Antica Querciolaia e Terme San Giovanni. Poi fermatevi a vedere tutto il resto. Il comune di Rapolano Terme si trova in provincia di Siena. … Leggi tutto

Le ceramiche di Lucio Fontana in mostra alla collezione Peggy Guggenheim

Lucio Fontana è stato uno dei maestri dello Spazialismo ed è noto soprattutto per i tagli nelle tele, un suo tratto distintivo. Per questo è riconosciuto e riconoscibile. C’è anche un altro Lucio Fontana che, quando si unisce più intimamente alle sue opere, ci lascia la sensazione di entrare nella materia e far parte di … Leggi tutto

Musei e mostre a Mestre mia città natale

A Mestre ci sono molte cose da vedere, a dispetto della sua fama di brutta città, soggiogata al confronto inutile con Venezia a cui noi mestrini siamo attaccati, volenti o nolenti. Musei e mostre arricchiscono una proposta culturale variegata che a Mestre non manca mai, rendono più piacevole la vita agli abitanti e servono pure … Leggi tutto

VISITARE PILSEN: INFORMAZIONI PRATICHE 

Dopo avervi portato alla fabbrica della birra Pilsner Urquell, è ora di organizzare la visita a Pilsen, la capitale della birra ceca. In questo post troverete informazioni pratiche su Pilsen, che spero vi saranno utili per organizzare la vostra visita a Pilsen e più in generale per viaggiare in Repubblica Ceca. E anche info utili … Leggi tutto

Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea

A Villorba (TV) c’è un posto magico che ci fa tornare bambini, dove entriamo curiosi e usciamo felici. Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea è diventata una vera attrazione ben oltre i confini di Villorba. Accoglie i visitatori di ogni età con migliaia di zucche colorate, piccole e grandi (molto grandi) buone da mangiare … Leggi tutto

ASIAGO E I FORMAGGI MADE IN MALGA

Dici Asiago e ti viene in mente il formaggio Asiago DOP. Vai ad Asiago e lo trovi, il formaggio, ovunque come un vero simbolo identitario dell’Altipiano dei Sette Comuni, un territorio forse difficile da raggiungere, vedasi la sequenza di tornanti per salire in auto, da Bassano e dalla pianura. Dei trasporti pubblici non so che … Leggi tutto

Corsica del sud: cosa vedere e fare in un weekend

In Corsica si possono passare settimane intere in visita, non per niente è chiamata isola della bellezza. In Corsica c’è davvero tanto da vedere. Anzi c’è tutto: cittadine di mare, borghi e paesini nascosti nell’entroterra, spiagge sabbiose e scogli a picco sul mare, natura e cultura. Tre proposte per un fine settimana in Corsica Se … Leggi tutto

Vivere la Calabria autentica nei tre borghi di Santa Severina, Caccuri e Castelsilano

Sono appena tornata da quatto giorni in Calabria e ho un sacco di posti belli da raccontarvi. Se amate i borghi dove la vita scorre lenta questi posti fanno per voi. Per andare alla scoperta dei tre borghi sono scesa in Calabria assieme a due squisite colleghe blogger, come me associate ad AITB – Associazione … Leggi tutto