VISITARE PILSEN: INFORMAZIONI PRATICHE 

Dopo avervi portato alla fabbrica della birra Pilsner Urquell, è ora di organizzare la visita a Pilsen, la capitale della birra ceca. In questo post troverete informazioni pratiche su Pilsen, che spero vi saranno utili per organizzare la vostra visita a Pilsen e più in generale per viaggiare in Repubblica Ceca. E anche info utili … Leggi tutto

Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea

A Villorba (TV) c’è un posto magico che ci fa tornare bambini, dove entriamo curiosi e usciamo felici. Il villaggio delle zucche di Nonno Andrea è diventata una vera attrazione ben oltre i confini di Villorba. Accoglie i visitatori di ogni età con migliaia di zucche colorate, piccole e grandi (molto grandi) buone da mangiare … Leggi tutto

ASIAGO E I FORMAGGI MADE IN MALGA

Dici Asiago e ti viene in mente il formaggio Asiago DOP. Vai ad Asiago e lo trovi, il formaggio, ovunque come un vero simbolo identitario dell’Altipiano dei Sette Comuni, un territorio forse difficile da raggiungere, vedasi la sequenza di tornanti per salire in auto, da Bassano e dalla pianura. Dei trasporti pubblici non so che … Leggi tutto

Corsica del sud: cosa vedere e fare in un weekend

In Corsica si possono passare settimane intere in visita, non per niente è chiamata isola della bellezza. In Corsica c’è davvero tanto da vedere. Anzi c’è tutto: cittadine di mare, borghi e paesini nascosti nell’entroterra, spiagge sabbiose e scogli a picco sul mare, natura e cultura. Tre proposte per un fine settimana in Corsica Se … Leggi tutto

Vivere la Calabria autentica nei tre borghi di Santa Severina, Caccuri e Castelsilano

Sono appena tornata da quatto giorni in Calabria e ho un sacco di posti belli da raccontarvi. Se amate i borghi dove la vita scorre lenta questi posti fanno per voi. Per andare alla scoperta dei tre borghi sono scesa in Calabria assieme a due squisite colleghe blogger, come me associate ad AITB – Associazione … Leggi tutto

VIAGGIO IN BAVIERA ORIENTALE: COSA VEDERE A STRAUBING LA CITTÀ DEL FLAUTO MAGICO

Straubing ha una storia antichissima che affonda le radici al tempo dei Celti e degli antichi Romani. Il suo centro storico ha un aspetto medievale e barocco, con chiese imponenti nelle piazze principali e palazzi austeri costruiti negli ultimi 200 anni, dal periodo neoclassico allo Jugendstil. La chiesa più grande è intitolata a San Giacomo, … Leggi tutto

In bici nella laguna di Venezia: Sant’Erasmo e Lio Piccolo

A nordest di Venezia si protendono isole grandi e piccole. Io mi fermo a pedalare a Sant’Erasmo o Punta Sabbioni, dove arrivano ferry boat e vaporetti. Più oltre vediamo sulla terraferma le mete balneari dai numeri milionari, con lunghe spiagge dorate che di giorno sono animate dai turisti dei soggiorni lunghi (la villeggiatura di una … Leggi tutto

Avventure in Bengala e Sikkim: Kolkata city tour

Diario giornaliero del viaggio in Bengala e Sikkim, dicembre 2014 – gennaio 2015 Venerdì 09 gennaio 2015 Questo è un racconto emozionale, senza nessun intento di guidare nella visita il cui compito lascio alle guide. Oggi facciamo il city tour organizzato con l’ufficio turistico TO, una cosa fatta da e per gli indiani assai divertente … Leggi tutto

I rotoli del Mar morto: nuove scoperte e itinerari di visita nel deserto di Giuda

Fra le scoperte archeologiche del ventesimo secolo, una delle più affascinanti è sicuramente quella dei Rotoli del Mar Morto. Attorno a questi manoscritti biblici, come per molte scoperte, aleggia un’aura di mistero. Vi sono testimonianze degli studiosi che si mescolano a leggende, verità storiche e falsi clamorosi. Con buona pace di chi ci ha messo … Leggi tutto

Visita alla storica cantina Bohemia Sekt in Repubblica Ceca

Bohemia Sekt è il più grande produttore ceco di vini spumanti e uno dei maggiori in Europa centrale. Si trova nella vecchia Pilsen, il piccolo borgo nato prima del più famoso centro birrario ceco. Ebbene sì, appena fuori dalla città della birra, patria della Pilsner Urquell, ce n’è un’altra ancora più antica. Siamo nella Moravia … Leggi tutto