Sono molte più di 10 le cose che mi ha dato il 2023. Ci sono tanti bei viaggi nell’anno che volge al termine ma questo può apparire scontato, ci sono tanti nuovi amici e 10 cose belle che ho portato a casa nel 2023. In parte ve le ho già raccontate in parte no, e dovrete aspettare ancora un pochino. Ecco qua le mie 10 cose belle, buon anno amici!! Roberta Gamberetta. 

1 Il passaporto nuovo

Viaggiare non è certo mettere timbri sui passaporti, ma che bello quando ti mettono un nuovo timbro! Ho provato nuovamente questa sensazione dopo anni di attesa, sia sul vecchio sia sul nuovo passaporto. Ma che fatica per averlo, voi cosa mi raccontate in merito? Il rinnovo è stata una passeggiata o avete penato come me?

2 Una grande nuova bandierina: l’Arabia Saudita

Un breve viaggio in una terra tanto ancorata al suo passato, quanto protesa verso il futuro. Ho molta voglia di tornare.

3 Un viaggio da sola epico: il Perù

Arrivare a Machu Picchu dopo sei ore di viaggio da Cusco è stato super emozionante e degno finale di dieci giorni vissuti di corsa su e giù dagli autobus peruviani. Ora il nord mi attende. Sui viaggi da sola potrei scrivere fiumi di parole, e saranno sempre più frequenti sul mio calendario senza togliere il bello dei viaggi in compagnia. 

4 Un viaggio stampa in Francia, anzi in Costa Azzurra

Senza contare tante volte in cui ho varcato la frontiera fra Italia e Francia, a partire dagli anni Novanta quando ci andavo anche solo per il fine settimana, stavolta sono tornata per immergermi nelle atmosfere medievali di Biot e rievocare i Templari, indossando un abito d’epoca. Emozionante e divertente! 

(Tre viaggi all’estero non sono tanti ma nemmeno pochi, considerando gli anni passati)

5 I viaggi al centro e sud Italia in generale

Sono scesa diverse volte in treno, auto, aereo, per collaborazioni diverse di cui vado orgogliosa. 

6 In viaggio tra i borghi in particolare

Mai come nel 2023 ho visitato tanti paesi arroccati su colline che guardano il mare davanti a sé, i monti dietro di sé. Abitati da poche persone coraggiose. Spesso difficili da raggiungere, per aggiungere adrenalina al mio viaggio. Lo dico davvero! 

7 Tanto buon vino anzi vini da mezza Italia

Ho imparato che non si bussa nella barrique se no disturbo il vino in affinamento, non l’avrei mai detto. Ho assaggiato tutto, bianchi rossi bollicine, dalla bottiglia e dalla vasca. Ho portato a casa delle piccole chicche enologiche. Ho conosciuto vignaioli che seguono i loro piccolissimi vigneti e da questi cercano di portare a casa i frutti migliori, per lavorarli in cantina con amore. Certo con il clima che c’è stato nel 2023 era difficile, e in futuro lo sarà ancora di più. 

  • 8 Il museo più bello: in Italia Ca’ Rezzonico a Venezia.
  • 9 Il museo più bello all’estero: Ithra a Dammam, KSA.
  • 10 La mostra più bella: a Trieste Monika Bulaj

Ci sono pure delle cose meno belle: nel 2023 ho trascorso poco tempo nelle mie montagne, ho letto pochi libri (ma sto leggendo guide di viaggio), non posso donare il sangue dopo i miei viaggi. Pazienza è tutto rimandato al prossimo anno! 

Ti è piaciuto questo racconto di Gamberetta? Allora leggi anche gli altri, li trovi qui:

http://www.gamberetta.it/it/racconti/

Inoltre vi consiglio di leggere...

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. Required fields are marked *