Fa la cosa giusta a fine marzo in fiera a Milano

Cosa vuol dire fare la cosa giusta? Per essere sereni per me bisogna comportarsi con coerenza e concretezza, esprimersi con sincerità e guardare in faccia le persone. Sono doti che a volte mi mancano e mi sono mancate dall’inizio della pandemia. Mi è mancata tantissimo la mia Milano e quando sono tornata, quasi un anno … Leggi tutto

LE PRIME MOSTRE FOTOGRAFICHE DA VEDERE NEL 2023

Eccovi le mostre fotografiche viste in questo primo mese dell’anno, tra Lombardia e Veneto. Ce ne sono molte altre che cercherò di visitare nelle prossime settimane, i vostri consigli sono sempre ben accetti. Qualcuna chiuderà a breve, oggi spero di mettervi curiosità, la stessa con cui sono andata a vederle io! VILLA BASSI RATHGEB ABANO … Leggi tutto

IL GIAPPONE IN MOSTRA A MILANO

Se c’è un paese che suscita suggestioni a molti viaggiatori, questo è senza dubbio il Giappone. Sarà per le moderne prospettive che si vedono dalle città, a partire dalla capitale Tokyo. Sarà per a sua cultura e le tradizioni, visibili ancora oggi negli abiti come i coloratissimi kimono o nella cerimonia del tè. Sarà pure … Leggi tutto

IL PERÚ IN MOSTRA A MILANO

Nel mese di novembre sono stata a Milano un paio di volte. Oltre ai luoghi e alle persone che conosco da anni ci ho trovato molte cose nuove. Il Perù si è messo in mostra proprio a Milano, dal paese latino americano sono arrivati: dei preziosi tesori da vedere, provenienti da Machu Picchu e non … Leggi tutto

LE BEST IN TRAVEL 2023 DI LONELY PLANET

Ogni anno Lonely Planet, la casa editrice che tutti i viaggiatori conoscono per le sue guide turistiche, elenca le 30 destinazioni consigliate per i viaggi dell’anno successivo. Best in travel arriva nel mese di novembre e per noi che amiamo viaggiare è diventato un appuntamento da non perdere. Non un semplice elenco ma una serie … Leggi tutto

PICCOLO ITINERARIO DI VIAGGIO NELLA CORSICA DEL NORD

La prima settimana di settembre è ancora estate ma senza la folla agostana, scegliendo di visitare una zona delimitata della Corsica si può fare molto, e riservare a un viaggio più lungo gli approfondimenti. Qui inizia il diario del mio piccolo viaggio del settembre 2020, solo 4 giorni; il tempo giusto di visita a mio … Leggi tutto

BORGO BIANCOMATILDE, OSPITALITÀ DI CHARME IN APPENNINO REGGIANO

Se c’è una regione italiana dove si mangia bene questa è l’Emilia Romagna, con la sua grande scelta di piatti della tradizione. La cucina emiliana, di terra e di mare, ha una forte identità territoriale, un’impronta che caratterizza i piatti emiliani al pari dei tratti architettonici e urbanistici delle città, della campagna e dei borghi. … Leggi tutto

VISITARE IL PALAZZO DUCALE DI REVERE

Piccole rive, basse sponde di un fiume. Revere come Ostiglia prende il nome dalla sua collocazione, la sponda destra del fiume Po. Il Palazzo Ducale di Revere è il principale sito di interesse storico e culturale per chi visita questo paese. Revere ora è diventato parte di un comune più grande che si chiama Borgo … Leggi tutto

LIBRI DA LEGGERE: ATLANTE SENTIMENTALE DI GIORGIO TERRUZZI

Ho letto d’un fiato questo libro, le cui 300 pagine scorrono leggere anche grazie alle cartine con gli itinerari e i luoghi di visita. Nel suo Atlante Sentimentale Giorgio Terruzzi, giornalista e scrittore, effettua un giro d’Italia decisamente poco convenzionale. Individua quaranta luoghi italiani e, alla ricerca di un personaggio che rappresenta ciascuno di questi, … Leggi tutto

SANDRO E LA SIGNORA ROSSI

Sandro è il moroso della signora Rossi e da sempre gestisce il negozio di famiglia ereditato senza entusiasmo dai suoi genitori che glie lo hanno affidato, all’inizio degli anni duemila, quando sono andati in pensione. Ha superato le crisi piccole e grandi che si sono abbattute sul commercio al dettaglio, è sopravvissuto alla moria dei … Leggi tutto